Il viaggio
1. Lectura
(Para ver la traducción hacer doble click en la tabla; un click vuelve a posición original)

1.1. Rispondi alle domande.
| 
 | ||
| Corregir
 
Ver Solución
 
Limpiar | ||
2. Lessico

2.1. Associa ad ogni foto una parola.
| 1) |  | |
| 2) |  | |
| 3) |  | |
| 4) |  | |
| Corregir
 
Ver Solución
 
Limpiar | ||
3. Grammatica
3.1. Participio passato irregolare
En el diálogo hemos escuchado muchos participios irregulares. Veamos cuales son los más empleados en italiano.

3.2. Esercizio.
Completa le frasi con il verbo al passato prossimo.
1) Quando ha saputo la triste notizia, (piangere) molto. 2) Siamo andati al cinema e (vedere) l'ultimo film di Nanni Moretti. 3) Marisa (perdere) le chiavi di casa. 4) Si sono comportati proprio male e poi non  neanche  scusa. 5) Sai come è finita la partita? La Roma (vincere) o (perdere)? 6) Non mi dire che ancora non !(decidersi,tu) È settembre e ancora non (scegliere,tu) la facoltà e i corsi cominciano ad ottobre. 7) Ragazzi, (chiudere) a chiave la porta? 8) Quando (vedere) Carlo, mi (dire) che (stare) in Italia il mese scorso. 9) Non (venire, noi) alla festa perché (fare) tardi. 10) Laura, tu dove (nascere)? 
3.3. Esercizio.
Guarda le foto e completa la frase.
| 1) | Ieri sera Sara un bellissimo libro |  | 
| 2) | Ieri siamo andati al cinema e un bel film |  | 
| 3) | Mario, grazie per la cartolina che mi |  | 
| 4) | Quando la finestra ho sentito il profumo dei fiori |  | 
| 5) | Marta ci da bere per il suo compleanno |  | 
| Corregir
 
Ver Solución
 
Limpiar | ||

